Sul sito dell'Agenzia delle Entrate è stata pubblicata la versione definitiva del Modello Irap 2012, da utilizzare...

Tra le principali novità apportate al nuovo modello rispetto a quello dello scorso anno figura la casella presente sul frontespizio denominata “dichiarazione integrativa”, che dovrà essere barrata dal contribuente nel caso in cui, dopo la presentazione della dichiarazione stessa, decida entro i successivi 120 giorni di trasformare la richiesta di rimborso dell’eccedenza d’imposta in credito da utilizzare in compensazione, sempre che il rimborso non sia già stato effettuato.
► RIDUZIONE IRAP IMPRESE VIRTUOSE
► DEDUCIBILITÀ IRAP E AGEVOLAZIONI ASSUNZIONE DONNE E GIOVANI
Nel quadro IR è stata invece introdotta la colonna denominata “deduzioni regionali”, che per quest’anno interessa i contribuenti delle regioni Piemonte e Umbria, dove è stata introdotta una deduzione in caso di incremento del numero dei lavoratori assunti a tempo indeterminato.
Una nuova sezione è stata introdotta anche nel quadro IS, riguardante l’affrancamento dei maggiori valori delle partecipazioni e dove andranno specificati gli importi assoggettati a imposta sostitutiva rispetto ai valori delle voci avviamento, marchi d’impresa e altre attività immateriali suscettibili di affrancamento.
Nei quadri quadri IP e IC, invece, è stata prevista una nuova ipotesi di variazione in aumento e in diminuzione per coloro che applicano i principi contabili internazionali, ossia i componenti rilevanti ai fini Irap per i quali non è prevista l’imputazione a conto economico e che rilevano fiscalmente secondo la normativa relativa al versamento dell’Irap.