L'economia dell'Unione Europea continua a contrarsi

Come Le Monde spiega la ripresa dell’Italia

Un interessante articolo di Le Monde spiega da cosa èpossibile capire che l’Italia sta uscendo dalla crisi, che l’Italia si sta riprendendo lentamente dal momento di flessione economica che l’ha interessata. Ne riportiamo la traduzione, sperando possa essere s’aiuto nell’interpretazione della realtà  economica nostrana. 

Leggi il resto

La ripresa del mercato immobiliare e le possibili occupazioni

L’immobiliare èun settore che ha subito una forte flessione negli ultimi anni ed èstato affossato dalla crisi economica. Adesso sembra in leggera ripresa e i dati relativi alle compravendite, agli scambi e al numero di mutui concessi dalle banche per la prima casa, fa ben sperare. Il trend e gli sviluppi occupazionali.

Leggi il resto

Storie di trasporti tra treni in ritardo e rincari della benzina

Ci sono almeno due notizie che riguardano i trasporti e che possono interessare i cittadini consumatori e i lavoratori. La prima riguarda i rincari della benzina che potrebbero determinare un aumento delle spese extra delle famiglie e poi c’èla notizia dello stipendio dei macchinisti che cresce quando aumentano i ritardi. 

Leggi il resto

inps, naspi 2017

Certificazioni DURC con mail INPS ma èun malware

In questi giorni si sente molto parlare di DURC e di come a rilasciare questo documento sia l’INPS. Lo hanno capito bene anche gli autori di un malware molto aggressivo che stanno inviando sulla posta elettronica di migliaia di italiani delle finte email INPS. Vediamo come evitare la truffa. 

Leggi il resto

Opzione donna, via alla Class Action al TAR

Davanti al TAR del Lazio ci sarà  presto una class action avviata dal Comitato Opzione donna. Con questa opzione si dà  la possibilità  alle donne con almeno 57 anni d’età  e 35 di contributi di andare in pensione ma con un assegno calcolato secondo le regole del sistema contributivo. 

Leggi il resto

Quando una moneta si rafforza i cittadini esportano i loro soldi

Prendiamo spunto da un articolo apparso su diverse riviste svizzere per capire quali sono le occasioni di business a disposizione dei cittadini italiani che vogliono avviare un’attività  in Svizzera o al confine con la Confederazione elvetica. Tutto il discorso si lega al rafforzamento del potere d’acquisto dei cittadini. 

Leggi il resto

Affittare meglio che comprare se i canoni di locazione scendono

La situazione èquella pi๠comune: una coppia che ha deciso di comprare casa ma non ha abbastanza soldi e garanzie per farsi accettare un mutuo dalla banca. La soluzione in questi casi èo nella firma di garanzia dei genitori, oppure nella rinuncia al sogno di avere una casa di proprietà . Che di questi tempi potrebbe anche convenire vista la riduzione dei canoni di locazione medi.

Leggi il resto

Il decreto Sviluppo reintroduce l'IVA sugli immobili

Il charm pricing fa guadagnare di pi๠gli immobiliaristi

Il charm pricing èuna tecnica di vendita, èuna strategia commerciale che propone la vendita dei beni, immobili inclusi, ad un prezzo che èun pochino meno del previsto o di quello che si aspetta. Difficile da intendere? Assolutamente no se pensiamo a quanto invoglia di pi๠un bene venduto a 9,90 euro rispetto ad uno venduto a 10 euro. Il discorso vale anche nell’immobiliare. 

Leggi il resto

Anche la Germania a rischio recessione per il calo della produzione industriale

Recessione – o quasi – anche per la Germania, la locomotiva tedesca che da tempo èil traino dell’economia d’Europa. Nel corso degli ultimi mesi, infatti, lo avevamo già  anticipato, la Germania ha avuto una battuta d’arresto nella sua produzione industriale, cosa che èstata particolarmente sentita nel mese di agosto 2014. In quel mese, infatti, la produzione mensile ècalata del 4 per cento, contro un calo stimato dell’1,5 per cento. 

Leggi il resto

cina

I cinesi compiono investimenti in Italia per pi๠di 6 miliardi nel 2014

La Cina èsempre pi๠interessata ad investire in Europa. Lo èa partire dalla grande crisi finanziaria del 2008, quando le nuove modalità  economiche hanno portato un abbassamento generale dei prezzi e una convenienza per tutti quei paesi che si trovavano allora in ascesa. La Cina èinfatti una potenza emergente, e oltre a rivolgersi alle materie prime e alle risorse naturali di paesi come l’Africa o l’America Latina, si èrivolta anche ai paesi di pi๠antica industrializzazione, come il Vecchio Continente. 

Leggi il resto

Nel PIL europeo anche droga e prostituzione ma non in Francia

Una delle ultime norme emanate dall’Unione Europea impone ai paesi membri di inserire nel calcolo del Pil, cioèdel prodotto interno lordo, anche i proventi di attività  illecite come la droga e la prostituzione. Ma le nuove norme dell’ Eurostat a cui tutti i paesi europei si sono adeguati, tra cui anche l’ Italia, non convincono la Francia. 

Leggi il resto