Il mondo del lavoro sta cambiando in modo impressionante e i nuovi occupati dovranno assolutamente essere in grado di seguire, passo dopo passo, l’avanzare e l’evolversi della tecnologia, facendo sempre più uso di sistemi come l’intelligenza artificiale piuttosto che l’automazione a livello industriale.
I lavori più richiesti dal 2022
Il mercato del lavoro, nel corso dei prossimi anni, sarà certamente caratterizzato da una serie di professionisti sempre più qualificati, con delle competenze estremamente verticali rispetto a quello che si può mettere in preventivo per il breve-medio termine.
A partire dal 2022, quindi, ci sarà un mercato in cui i nuovi lavoratori dovranno adattarsi al fatto che alcune professioni tenderanno a scomparire. Un’analisi che è partita da un ebook che è stato creato da parte di Alteredu, una piattaforma che mette a disposizione una serie di corsi online che sono stati oggetto di certificazioni. Uno studio che è legato a una proiezione molto interessante che è legata al fatto di capire cosa potrebbe accadere nel corso del prossimo biennio.