Cade uno degli ultimi tab๠nazionali in tema di apertura alla concorrenza: per il 6 settembre èprevisto il viaggio inaugurale del primo trasporto ferroviario gestito da una società interamente privata sul suolo italiano.
Se infatti Trenitalia sopporta senza troppi traumi gli arrivi e le partenze da e verso l’Italia di treni appartenenti a compagnie straniere, èla prima volta che un percorso interamente italiano non ègestito nè da Trenitalia nè da un’altra società pubblica, bensଠda un’azienda privata.
Sono definiti “interporti†i luoghi dove vengono ad incrociarsi differenti reti di trasporto di merci e/o di persone: in questo modo, una data merce in viaggio che parte da un luogo A verso un luogo B, non collegati direttamente, si trova a transitare per l’interporto.
Ovviamente, trovarsi per motivi geografici o economici in un interporto costituisce per il Comune interessato un’occasione d’oro per sviluppare la propria economia, a patto di offrire agli operatori un sistema di spazi e di servizi adeguato alle loro esigenze.
Nelle settimane scorse, dopo lunghe trattative, si èfinalmente giunti all’accordo sui contenuti dello stipulando nuovo contratto collettivo riferito al settore delle ferrovie, firmato da quasi tutte le sigle sindacali.
Il contratto, il cui testo verrà materialmente steso nelle prossime settimane, si caratterizza per il suo tratto unificante: al posto dei diversi contratti specifici previsti precedentemente, vi èora un unico grande quadro complessivo in cui èregolamentata sia la posizione di chi opera direttamente sui treni che quella di chi svolge un ruolo di contorno (servizi di pulizia, di ristorazione, di biglietteria ecc.), per un totale di oltre duecentomila persone.
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.