Come rendere interessante un curriculum

La crisi economica ha messo a dura prova la sopravvivenza delle imprese italiane e la loro capacità  di investire, per questo continua a crescere di mese in mese il numero dei lavoratori licenziati e con esso quello delle persone che si ritrovano senza un lavoro, costrette a mandare curriculum a qualunque azienda in cerca di un collaboratore.

In un simile contesto, per far si che la propria candidatura venga presa in considerazione, ènecessario utilizzare degli accorgimenti nella redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione, in modo tale da non passare inosservati.

Autorizzazione trattamento dati personali curriculum vitae

Tra gli errori pi๠frequenti commessi dalle persone alla ricerca di un lavoro figura l’omesso inserimento nel curriculum vitae dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali e della firma del candidato, una dimenticanza che puಠaddirittura costare il posto di lavoro dal momento che, se anche l’azienda considera interessante la candidatura, non puಠcontattare il candidato in quanto non èautorizzata ad utilizzare i suoi dati.

Curriculum vitae e codice QR

Chi èalla ricerca di un lavoro deve per prima cosa preparare un curriculum vitae da inviare alle varie aziende che sono alla ricerca di personale. Redigere un curriculum vitae perfetto e che sia in grado di catturare l’attenzione degli esaminatori, tuttavia, èmolto pi๠difficile di quanto si possa pensare, per poter essere contattati per un successivo colloquio èinfatti necessario non solo evitare i soliti errori grossolani ma anche rendere interessante il proprio profilo.

Riuscire a lasciare di stucco gli esaminatori èquindi fondamentale, un qualcosa che Victor Petit ha capito bene ed èsenza dubbio riuscito a fare.

Lettera di presentazione

La lettera di presentazione puಠessere definita come una sorta di introduzione al curriculum vitae, dal momento che ha la funzione di catturare l’attenzione del destinatario mettendo in risalto lo stretto collegamento esistente tra le proprie capacità  e i requisiti richiesti.

Per far si che il destinatario sia realmente attratto e che continui nella lettura del curriculum èbene che la lettera di presentazione sia compilata rispettando alcune semplici regole.

Fallimento dei video curriculum

Nell’articolo precedente abbiamo fornito alcuni consigli di buon senso su come preparare un video curriculum. Saremmo perಠdisonesti con i nostri lettori se non completassimo il discorso specificando con la dovuta rilevanza che, ad oggi, questa soluzione appare poco indicata per trovare lavoro.

Fino a qualche anno fa, infatti, sembrava che la strada del video-CV avrebbe finito per andare incontro ad un radioso futuro e a trasformarsi col tempo nella strada maestra per trovare lavoro. I risultati fallimentari, perà², paiono dimostrare tutto il contrario.