L’Intercalare S èimpiegato esclusivamente per prestare una
pluralità di informazioni relative ai soci delle società di capitali e delle cooperative, o ai consorziati nei consorzi con attività esterna, ad integrazione di vari documenti considerabili come principali.
Ai fini della nostra analisi, tuttavia, interessa esclusivamente la funzione di sostegno al Modello S1, impiegato per comunicare l’iscrizione nel Registro delle Imprese delle imprese diverse dalle ditte individuali.
Pertanto appare di rilievo solamente la prima sezione dell’Intercalare S, in cui si comunica l’elenco dei soci o consorziati al momento della costituzione dell’ente; le sezioni successive, infatti, sono dedicate a situazioni differenti: trasferimenti di quote, fuoriuscite dall’ente di singoli soci ecc.
Leggi il resto