
Tale proporzione, inoltre, deve essere rispettata anche se tra i lavoratori non apprendisti ce ne sono alcuni per i quali comunque, in base alla categoria, l’apprendistato non èammesso. In deroga a questa proporzione, pur tuttavia, si possono avere fino a 3 apprendisti quando il totale dei lavoratori del commercio alle dipendenza non supera il numero di otto, oppure quando nell’azienda a svolgere il lavoro èsia l’imprenditore, sia i suoi familiari senza avvalersi di lavoratori dipendenti con contratto subordinato.
► NUMERO MASSIMO APPRENDISTI ARTIGIANI
Indipendentemente dal settore economico, sia esso ad esempio l’artigianato o proprio il commercio, a favore dell’apprendista ci sono specifiche tutele contrattuali. Nel dettaglio, il contratto di apprendistato non puಠessere soggetto a recesso prima della scadenza a meno che non insorga la giusta causa o il giustificato motivo. Il contratto di apprendistato a scadenza, da parte del lavoratore, puಠcomunque non essere rinnovato fatto salvo il divieto, durante il rapporto, di fissare delle tariffazioni a cottimo.
► RETRIBUZIONE APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE
Nel complesso, in Italia, quello di apprendistato èuno dei contratti pi๠importanti per permettere ai giovani di entrare nel mondo del lavoro attraverso un percorso di formazione e di avviamento all’attività aziendale che poi, nel caso tra l’altro dell’apprendistato professionalizzante, porta alla maturazione di una qualifica.