Ecco i lavori maggiormente richiesti dalle aziende nel 2012.

► I MESTIERI CHE NON SOFFRONO LA CRISI
A questo scopo giungono dunque, in nostro aiuto, i risultati, pubblicati negli scorsi giorni dai principali quotidiani nazionali, di una recente indagine statistica sull’argomento che lascerebbero trapelare come il lavoratore del futuro, il lavoratore più cercato e richiesto dalle aziende italiane, sia l’apprendista, ovverosia colui il quale deciderebbe di sottostare ad un contratto di 3° livello che gli imporrebbe, pur con tutte le tutele legali del caso e con una retribuzione degna di questo nome, di completare la propria formazione professionale direttamente sul campo, specializzandosi in modi che, altrimenti, non sarebbero minimamente possibili.
► LAVORATORI E PROFESSIONISTI PIU’ RICHIESTI DA IMPRESE E FAMIGLIE
Parlando, invece, di specifiche figure professionali, ovverosia addentrandoci nella specificità di ogni possibile settore d’attività, avrebbero le miglior chance di conseguire un lavoro duraturo e redditizio, stando alla succitata indagine statistica:
– i lavoratori del settore alberghiero/turistico
– i lavoratori specializzati del settore metallurgico
– i lavoratori del settore economico/commerciale
– i lavoratori del settore bancario/finanziario
► QUALI SONO IN ITALIA I LAVORI PIU’ RICHIESTI
Se, dunque, il vostro desiderio fosse quello di lavorare il più a lungo possibile, e senza alcuno sforzo, non potremmo fare altro che consigliarvi di dedicarvi allo studio di una delle succitate materie, cercando di divenire quanto più esperti e preparati possibili nel proprio campo.
Graziano 13 Luglio 2012 il 13:24
Ma anche no. Basta guardare un sito di annunci che cataloga per settori per rendersi conto che i settori con maggior numero di annunci a prescindere dalla regione sono: operai, contabili, venditori, gdo. E ovviamente li vogliono con esperienza. Il turismo e’ al 7,8 posto o anche piu’ giu’ a volte. Il finanziario meno che meno.