Attraverso la circolare n. 122 del 17 ottobre 2012 l'Inps ha illustrate le modalità di presentazione delle domande volte ad ottenere...

La circolare, in particolare, informa che la domanda potrà essere inviata esclusivamente per via telematica. Più nel dettaglio, dal sito dell’Inps sarà necessario accedere all’area “servizi on line” e successivamente seguire il percorso “per tipologia di utente”, “aziende, consulenti e professionisti”, “servizi per le aziende e consulenti”, “dichiarazioni di responsabilità del contribuente”. A questo punto bisognerà compilare il modulo DON-GIOV mediante l’applicazione “DiResCo – Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente”. A seguito dell’invio il sistema rilascerà apposita ricevuta.
L’Inps ha inoltre spiegato che con successivo messaggio verranno definite le modalità con le quali l’istituto verificherà i presupposti di accoglimento delle istanze e le modalità di fruizione dell’incentivo autorizzato.
Tale incentivo, ricordiamo, consiste in un contributo di 12.000 euro a favore di chi stabilizza, entro il 31 marzo 2013, rapporti di lavoro a termine, di collaborazione coordinata e di associazione in partecipazione con apporto di lavoro, in essere oppure cessati nei sei mesi precedenti l’assunzione. Sono inoltre previsti degli incentivi di importo minore per chi effettua assunzioni a tempo determinato di durata minima di 12 mesi. L’incentivo riguarda assunzioni di uomini fino ai 29 anni di età e di donne di qualunque età.
Consùleo 22 Ottobre 2012 il 16:04
Molto interessante, ma sicuramente va approfondito bene prima di poterlo sfruttare.