
Le ore autorizzate ad ottobre ammontano complessivamente a 100,8 milioni, in particolare la cassa integrazione ordinaria ha registrato un calo dell’8,4% rispetto a settembre e del 60% rispetto ad ottobre 2009, mentre la cassa integrazione straordinaria è calata del 5,1% rispetto al mese scorso ma è salita del 101,1% rispetto allo scorso anno.
Durante lo scorso mese, come dicevamo, è stato registrato un incremento degli interventi in deroga, in particolare la crescita è stata del 6,4% rispetto a settembre 2010 (34,3 milioni di ore rispetto ai 32,3 milioni di ore di settembre 2009), mentre le ore sono più che raddoppiate rispetto allo stesso mese del 2009, segnando una crescita del 107, 7% a 16,6 milioni.
Se i valori di ottobre si sommano a quelli registrati dall’inizio dell’anno emerge un totale di 1.026,4 milioni di ore autorizzate, in crescita del 44% rispetto ai 712 milioni di ore dello stesso periodo del 2009. Sempre in riferimento al periodo compreso tra gennaio e ottobre 2010, la cigo è calata del 36,9%, la cigs è cresciuta del 159,6% e la cigd è aumentata del 295,9%.