
E allora in Brianza la Camera di Commercio locale èscesa in campo annunciando lo stanziamento di tre borse di studio. L’obiettivo èquello di far partire dal mese di gennaio del 2012 un master che crei figure professionali con un’elevata specializzazione nei processi di internazionalizzazione, ovverosia nella crescita delle imprese sui mercati esteri.
► INDUSTRIA, FORTE RIPRESA DEGLI ORDINI
E cosଠtra poco partirà l’Executive Master per l’Internazionalizzazione d’Impresa, al quale potranno partecipare gli specialisti operanti sul territorio lombardo; trattasi, in accordo con quanto riporta la Camera di Commercio di Monza e Brianza, di consulenti, professionisti delle PMI, export manager ed imprenditori. Le tre borse di studio messe a disposizione dall’Ente camerale andranno a coprire parzialmente quella che èla quota di iscrizione all’Executive Master per l’Internazionalizzazione d’Impresa, la cui promozione èa cura del Nuovo Istituto di Business Internazionale (NIBI) di Promos.
► ICT, LA CRISI PERDURA
L’Executive Master per l’Internazionalizzazione d’Impresa risulta essere articolato in moduli didattici che spaziano dalla supply chain al finanziamento dei piani di marketing, e passando per l’organizzazione interna, l’analisi dei mercati ed il business planning. Le lezioni teoriche saranno inoltre affiancate da casi pratici, ma anche da testimonianze, sessioni di e-learning ed esercitazioni.