
► RAVVEDIMENTO OPEROSO MANCATA REGISTRAZIONE CONTRATTO DI LOCAZIONE
Diciamo dovranno, sebbene l’obbligo imposto per legge probabilmente non verrà mai rispettato, poiché chiunque desideri vendere o affittare lo stabile di propria proprietà dovrà garantire il rispetto delle più basilari normative energetiche pena il vedersi sorpassare da padroni di casa maggiormente attenti a codeste tematiche e, dunque, maggiormente capaci di intercettare le esigenze nonché le necessità di risparmio di una sempre più importante porzione della popolazione italiana.
► DETRAZIONI IMU SEMPRE PIU’ A RISCHIO
Il problema vero, stando a quanto dichiarato dagli esperti e dagli analisti, sarebbe costituito non tanto dal costo del certificato energetico (giacché 100 euro, per un documento la cui validità sarebbe ultradecennale, non sarebbero poi molti) quanto dalla difficoltà di reperimento del certificato stesso.
► AGEVOLAZIONI PRIMA CASA E TRASFERIMENTO RESIDENZA
Molti, soprattutto al Sud, sarebbero infatti gli italiani che non avrebbero la benché minima consapevolezza di come si ottenga il succitato fondamentale certificato.
Ebbene, ottenere il succitato certificato, non sarebbe solamente economico, bensì oltremodo facile.
► CERTIFICATO ENERGETICO VENDITA O LOCAZIONE IMMOBILE
Basterebbe, infatti, rivolgersi ad un qualsiasi perito abilitato (gli elenchi dei suddetti, Regione per Regione, si troverebbero sia comodamente online che presso il Comune di residenza) che, nel giro di brevissimo tempo, riuscirebbe a rilasciarci il certificato energetico relativo alla nostra abitazione.