Da un’indagine OCSE(Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo dell’Economia) risulta che gli studenti italiani siano i tra i pi๠“somari†d’Europa.
Matematica, scienze ma anche comprensione e lettura: gli studenti italiani non riescono a migliorarsi, anzi si confermano fanalino di coda dell’Unione Europa e i tra i piu’ ”somari” a livello dei paesi Ocse.
La pagella per la scuola italiana viene dal prestigioso rapporto Ocse-Pisa (Progress in International Reading) 2006, giunto alla terza edizione che fotografa la situazione degli studenti di 15 anni di eta’ in 57 paesi di tutto il mondo, tra aderenti all’Ocse o con rapporti di partenariato.