Il nuovo accordo prevede di realizzare congiuntamente un’attività di formazione e di informazione per quanto riguardo l’utilizzo, i vantaggi ed i benefici dall’uso della Posta Elettronica Certificata, con particolare attenzione ai processi di dematerializzazione e digitalizzazione dell’attività della Pubblica Amministrazione.
Infatti ancora su questo punto non c’è una perfetta conoscenza da parte delle imprese, in particolare sul fatto che questo strumento può essere utilizzato per comunicare con la PA con un valore legale paritario ad una raccomandata.
Tale programma congiunto avrà una durata prevista di tre anni, con la costituzione di un gruppo di monitoraggio per evidenziare ed individuare i punti critici e le soluzioni da adottare. L’obiettivo è quello di velocizzare l’introduzione della PEC in tutte le imprese italiane, per migliorare ed accelerare nel contempo, i rapporti tra aziende e Pubblica Amministrazione.