Sono decisamente positivi i dati che arrivano dall'associazione europea dei produttori di auto che vede il mercato delle auto nell'Europa formata dai 27 stati membri..
Secondo l’Acea infatti l’aumento delle immatricolazioni delle auto nel mese di maggio 2011 è stato del 7,1% attestandosi poco sopra l’1,2 milioni di veicoli venduti. Se invece l’analisi viene effettuata in un range più ampio che comprende l’Intera Europa Continentale ovvero i 27 stati membri + EFTA l’aumento è stato del 7,6% con 1,252 milioni di unità vendute.
Sempre secondo l’Acea, la Germania ha ottenuto un incremento del 2,6% mentre la Francia del 6,1%, bene anche l’Italia che ha fatto registrare un +3,6%. La forte crisi economica presente in Spagna, ha fatto registrare alla penisola iberica un -233%, dato veramente preoccupante se lo si paragona a quello negativo della Gran Bretagna che ha ottenuto un -1,7% nello scorso mese.
Dando uno sguardo al comportamento della Fiat, azienda automobilistica italiana, si può notare un aumento delle unità vendute, se pur con un modesto 0,4%, portandosi a 89.006 veicoli venduti.