L’avanzamento tecnologico non va mai respinto

Il ministro Poletti èstato chiaro sull’importanza della tecnologia nel nostro sistema lavorativo. Ecco che le sue parole sono un dardo scagliato a favore della tecnologia. L’avanzamento non deve essere bloccato, anzi va sostenuto e reso stabile nel tempo. 

La tecnologia cambia commercio e turismo?

La tecnologia ha un impatto importante sulle realtà  produttive e commerciali, in Italia come nel resto del mondo. Uno studio curato da Confesercenti si èspinto fino a considerare come la tecnologia riesca a cambiare il commercio e il turismo tour court. 

L’Agenzia delle Entrate spiega la cedolare secca su Youtube

L'Agenzia delle Entrate spiega la cedolare secca su Youtube

Si chiama “Entrate in video” e, come sarebbe estremamente facile intuire, altro non sarebbe se non il canale Youtube, fresco fresco di “stampa” (sarebbe on line, infatti, solamente da domenica 30 settembre 2012), dell’Agenzia delle Entrate del Ministero dell’Economia e delle Finanze attualmente presieduto dal Ministro Vittorio Grilli.

Che cos’èil social e-crime

Che cos'èil social e-crime

I guru dell’informatica e, in particolar modo, della sicurezza e della difesa delle pi๠differenti infrastrutture informatiche avrebbero recentemente introdotto, nell’immaginario comune dei moltissimi utenti che, quotidianamente, utilizzerebbero i pi๠differenti social network, il concetto, innovativo quanto scontato o, per lo meno, prevedibile, di social e-crime che, come ci si potrebbe facilmente immaginare, altro non designerebbe se non la nuova modalità , esclusivamente basata sui network sociali, grazie alla quale i cyber-criminali avrebbero recentemente cominciato ad attaccare imprese pubbliche e private di ogni sorta.