Da quando l’
Italia èsotto attacco speculativo per quel che riguarda il debito pubblico, il tema relativo ai
costi della politica èdiventato centrale nell’opinione pubblica. Il Governo Monti non puಠper Decreto abbassare stipendi e benefit ai Deputati ed ai Senatori in quanto da questo punto di vista dovrebbe essere il Parlamento ad occuparsene. Ed in effetti qualcosa s’èmosso in termini di indennità e di pensioni, ma nel complesso queste misure appaiono insufficienti visto che tanti privilegi sono rimasti.
Ma come si pongono gli
imprenditori di fronte ai costi della politica? Ebbene, stando ad un’indagine realizzata dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza, circa la metà delle imprese lombarde ritiene che quella del politico debba essere in tutto e per tutto una professione, ragion per cui èinaccettabile che un Deputato o un Senatore abbia anche un altro lavoro.
Leggi il resto