Emma Marcegaglia a Riad

Ha seguito 200 imprese in Arabia Saudita la presidente di Confindustria Emma Marcegaglia che si èpresentata in una delegazione composta anche da Abi, Ice e Governo. Durante la sua partecipazione la Marcegaglia ha espresso il suo punto di vista riguardo alle mosse del governo: “àˆ molto importante che l’Italia sia governata e che non si vada pi๠avanti in una situazione di incertezza come questa“.

Decreto incentivi 2010

Come ormai ogni anno, il Governo in carica ha varato il consueto “decreto incentivi”, ossia un pacchetto di misure destinato a sostenere i settori imprenditoriali pi๠in difficoltà  in quel momento storico.
Annunciato ormai da mesi, il nuovo decreto rispetta la maggior parte delle ipotesi che si erano ventilate nelle ultime settimane, in particolare con riferimento alla tutela dei settori che meno ne hanno goduto nei provvedimenti precedenti.

Giulio Tremonti uomo dell’anno

Giulio Tremonti

Oltre al pi๠famoso “Times”, anche “Il Sole 24 Ore” provvede alla nomina simbolica dell’uomo dell’anno. Il quotidiano milanese, perà², si sofferma solo su coloro che, in Italia, si occupano della materia economica e finanziaria.

Il ministro delle Finanze èstato eletto al primo posto di questa specialissima classifica con riferimento al 2009. Giulio Tremonti, si legge nella motivazione, “ha tenuto fermo il timone italiano nella tempesta della crisi”.

In Italia troppe tasse sul lavoro

deducibilità  spese di rappresentanza

Non ècerto un argomento nuovo, ma si torna a riparlare del grosso impatto che ritenute fiscali e previdenziali presentano sulla busta-paga dei lavoratori dipendenti italiani.

L’occasione èofferta dai nuovi dati rilevati dall’istituto comunitario ufficiale di statistica, l’Eurostat, con riferimento all’anno 2007.

Le aziende italiane alla conquista della Russia

russia

Dal 5 al 9 aprile si ètenuta la pi๠imponente trasferta all’estero che le rappresentanze dell’imprenditoria italiana abbiano mai compiuto. L’obiettivo era la Russia, mercato europeo emergente per eccellenza.

Le aziende del nostro Paese hanno già  avviato da tempo proficui rapporti con i partner dell’ex blocco sovietico, ma Confindustria ha deciso che èvenuto il tempo di una conquista pi๠massiccia.