Tra le varie tipologie di sanzioni disciplinari per i lavoratori figura la lettera di richiamo, detta anche ammonimento scritto...

La lettera di richiamo deve quindi necessariamente recare l’indicazione del comportamento scorretto tenuto dal dipendente e l’esplicito invito a modificarlo immediatamente. Di seguito proponiamo un esempio di lettera di richiamo disciplinare.
► VERTENZA DI LAVORO O VERTENZA SINDACALE
FAC-SIMILE LETTERA RICHIAMO DISCIPLINARE
Nome azienda
Via
Cap Città
Dati lavoratore
Via
Cap Città
RACCOMANDATA A.R.
Oggetto: richiamo disciplinare
Egr. Sig./ Gentile Sig.ra …
con la presente le comunichiamo che il giorno … alle ore …, durante il suo normale turno di lavoro, il Sig. … (nome datore di lavoro), legale rappresentante della scrivente ditta, accertava che Lei non stava svolgendo, come avrebbe dovuto fare, il suo lavoro, ma stava … .
Le ricordiamo che, come previsto dal CCNL del settore, lei ha l’obbligo di svolgere il lavoro con la dovuta diligenza e non è assolutamente autorizzato/a durante l’orario di lavoro ad utilizzare le attrezzature e i collegamenti che l’azienda possiede per attività personali e di svago.
Ai sensi dell’articolo 7 della legge 300/1970, entro cinque giorni dal ricevimento della presente potrà far pervenire scritti difensivi o essere sentita in sua difesa.
Distinti saluti
Luogo e data
Firma
Consùleo 27 Febbraio 2012 il 19:36
Risorsa molto utile la consiglierò a molti.
alfona 23 Marzo 2013 il 13:45
chiedo fac simile di risposta a lettera di contestazione
maria 15 Giugno 2013 il 19:46
e’ davvero uno strumento dato ai titolari di aziende, per potersi difendere da dipendenti fannulloni e scorretti, i quali con la pretesa che non possono essere licenziati, pensano di poter fare il comodo loro ai danni dei loro titolari
Rosanna Suriano 14 Febbraio 2016 il 10:33
Sono dipendente di una grande azienda bancaria e ricopro il ruolo di responsabile di una filiale capofila e sono quadro di quarto livello. Un mio subordinato quadro di secondo livello e responsabile della filiale aggregata alla capofila adotta dei comportamenti ostili,arroganti e maleducati sia con i clienti con i colleghi e soprattutto con la sottoscritta. E’ stato verbalizzato un colloquio intermedio di invito a migliorare i comportamenti ed anche nelle note di valutazione di fine anno. Da ultimo ho effettuato una segnalazione alle risorse umane su ulteriore episodio scorretto di comportamenti maleducati non consoni ad un responsabile di filiale . Chiedo se ci sono gli estremi per formslizzare una lettera di richiamo.
Filippo 6 Luglio 2016 il 15:43
Sono un mezzo dipendente con 720 euro senza contributi da 10 anni da un progetto regionale ,posso svolgere la manzione di taglia erba?Puo’farti un dirigente di un ufficio tecnico una lettera di richiamo solo per essere andati al bar a bere un bicchiere d’acqua?