Essere scartati dopo un colloquio può essere consideranta persino una fortuna poichè questo equivale al fatto..

Vediamo insieme alcuni punti che ci possono portare a superare questo scoglio non indifferente.
Spesso il candidato si pone innanzi alla commissione esaminante con un’atteggiamento di inferiorità o in altri casi di sfida, ma voglio ricordare che il colloquio di lavoro è strutturato al fine di mettere in condizioni l’azienda di trovare la persona giusta per quell’incarico ed è per questo che il candidato e l’azienda hanno bisogno l’uno dell’altro creando un rapporto di fiducia.
Prima di arrivare davanti all’esaminatore è importante indossare un vestito adeguato al tipo di lavoro da svolgere e presentarsi con un’aspetto fisico curato. La cosa importante è arrivare con le idee chiare sul tipo di lavoro da svolgere, il tipo dell’azienda e cercare di immaginarsi il tipo di domande che l’esaminatore andrà a svolgere al fine di poter rispondere in maniera sicura e decisa senza tentennamenti.
Carpire l’obiettivo dell’azienda attraverso la lettura di riviste specializzate o consultando il sito internet potrebbe essere un’arma da usare in fase di colloquio. Il colloquio inizierà con le domande classiche per conoscere meglio le esperienze lavorative e le proprie opinioni e una soluzione ideale sarebbe quella di prepararsi un discorso, senza recitarlo ma mantenerlo il più naturale possibile. Di fronte alla domanda ‘come si vede tra 3 anni?’ il candidato ha la possibilità di parlare di sè in modo da far emergere le proprie attitudini e le proprie motivazioni.
Mentre si parla è utile rimanere fermi, senza gesticolare troppo, mostrare le mani e mantenere un tono di voce fermo e più basso di quello dell’esaminatore.
Se dovesse essere utile elencare i propri pregi e difetti, cercare sempre di essere sinceri e nei difetti non elencare quelli che possano essere incompatibili con la mansione da svolgere.
Chiaramente non è doveroso elencare tutti gli avvenimenti della propria vita, ma cercare di realizzare un sunto di quello che sono i punti che potrebbero far emergere il proprio carattere.
Alla fine del colloquio potrebbero essere necessari alcuni giorni e nel caso la risposta si facesse attendere, è possibile fare una telefonata di sollecito mantenendo un atteggiamento gentile e mai impaziente.
Essere scartati dopo un colloquio può essere consideranta persino una fortuna poichè questo equivale al fatto che la mansione da svolgere non è conforme al proprio profilo e in questo modo non si è costretti a svolgere un lavoro in un ambiente non idoneo alla propria personalità .