
Tra queste la più interessante è senza dubbio quella che introduce la possibilità di presentare questa dichiarazione per via telematica, ferma restando la possibilità di presentare la dichiarazione sostitutiva unica presso i soggetti già abilitati, ossia comuni, centri di assistenza fiscale, enti erogatori delle prestazioni sociali agevolate e Inps.
Per presentare la dichiarazione in via telematica il cittadino dovrà collegarsi al sito Internet dell’Inps e accedere al portale Isee tramite “Servizi On-Line” e “Al Servizio del Cittadino” oppure dal menu “Per tipologia di utente” cliccando sul relativo link nella sezione “Cittadino”. Per usufruire del servizio è necessario essere in possesso del codice PIN.
Le funzioni disponibili per la presentazione della DSU all’Inps sono:
– Acquisizione per il cittadino, che assume il ruolo di dichiarante attraverso la compilazione dei vari campi
– Rettifica delle informazioni che sono nella banca dati Isee nel caso in cui sia stato riscontrato un errore
– Consultazione delle dichiarazioni e delle attestazioni Isee che risultano presenti nella banca dati